27 Marzo 2023 – Marina Militare e Fondazione Leonardo presentano  IL RAPPORTO
“Civiltà del Mare, Geopolitica, Strategia, Interessi nel mondo subacqueo. Il Ruolo” (clicca qui)

Segui lo streaming su  YouTube Marina Militare (clicca qui) ore 10.30

28 Marzo 2023 – Convegno, per ricordare quanti hanno sacrificato la propria vita in mare (clicca qui)

– Programma eventi 25 Marzo 2023 (clicca qui)
– Programma eventi 26 Marzo 2023 (clicca qui)

FANO – Il 22 marzo 2023, nel 40º anniversario della morte del fuciliere di Marina Filippo Montesi, la città si raccoglierà per non dimenticare la tragedia che strappò il giovane alla vita.  Marò di leva, 3°/82, del battaglione “San Marco” della Marina Militare, il 15 marzo 1983, durante la missione ITALCON “Libano 2”, venne colpito da raffiche di mitra alla schiena durante un’imboscata mentre si trovava in azione di pattugliamento notturno sulla via dell’aeroporto di Beirut, nei pressi del campo profughi palestinese di Burj El Barajneh. Morì il 22 marzo 1983 a seguito delle ferite riportate. Montesi fu l’unico militare italiano a cadere durante la missione ITALCON.

14 Marzo 2023 – Al Casinò Municipale di Sanremo i Martedì Letterari con protagonisti l’Ammiraglio Pierluigi Rosati Presidente Nazionale Associazione Marinai d’Italia e Graziella Lo Vano per il libro romanzo “La laguna taceva” (CliccaQui)

Casa Vacanze / Campo Scuola BAITA Anmi Modena (clicca qui)

Gruppo ANMI Milano – Praticare gli sport d’acqua all’ idroscalo di Milano con i Marinai d’Italia.

Lettera pervenuta dalla Segreteria di Stato del Vaticano

Collegamento al  sito internet ” Partecipa al Raduno Nazionale A.N.M.I. 2023″ dove troverete soluzioni adatte per le prenotazioni ad
Alberghi / Hotel / Soggiorni ed ogni altra vostra esigenza. (Clicca Qui)

Aggiornamento Concorso – Nel quadro delle manifestazioni organizzate in occasione della “Settimana del Mare”, che racchiude il XXI Raduno Nazionale Marinai d’Italia, a Pisa, dal 17 al 24 Settembre 2023, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) – Gruppo di Pisa, in relazione al rinvio dell’evento dalla seconda decade di maggio al periodo 17-24 settembre 2023 (causa le concomitanti elezioni comunali), l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) – Gruppo di Pisa, proroga il concorso fotografico dal tema: “Gente di Mare”. – (Clicca Qui)

lo scopo di questa iniziativa è “fare equipaggio”, comunicare attraverso la radio significa: fare squadra durante eventi (raduni, cerimonie e…), scambiarci esperienze, gustarsi piacevoli conversazioni, collegarsi con tutto il mondo raggiungendo mete e colleghi lontani, rompere qualsiasi barriera (di religione, ceto sociale e lingua). Il radioamatore è di fondamentale importanza in caso di calamità naturali o eventi di carattere straordinari, in quanto i sistemi di comunicazione moderni sono i primi a non funzionare, essendo molto vulnerabili. Le linee telefoniche infatti, sono come un’autostrada, hanno diverse “corsie” che facilmente si intasano, mentre la radio ha infinite corsie e funziona indipendentemente dai ripetitori.

Carta dei servizi Galata – (Clicca Qui) – Offerta Associazioni – (Clicca Qui)

Il Manifesto del XXI Raduno Nazionale a Pisa
– 13/14 Maggio 2023 (Clicca Qui) –

 

” Il Canto degli Italiani” – Il Prof. Michele D’Andrea, lezione di storia del canto


Delibera del Comune di Brindisi per visite agevolate al
Monumento ai Marinai d’Italia