Pagina dedicata alle attività dei Gruppi ANMI, in cui vengono pubblicate tutte le informazioni relative a Raduni (Interregionali, delegazioni, locali, di equipaggi di navi e sommergibili, di corsi ufficiali e sottufficiali), Anniversari di Gruppo, Cerimonie, Eventi, Manifestazioni.
I Gruppi possono inviare locandine (in formato jpg o pdf), programmi (in formato pdf) e reportage fotografici (questi devono contenere un articolo che racconti l’evento, abbiano una linea progressiva, non superiori a 10 (dieci), in formato jpg e che abbiano composizione fotografica).
I video devono essere in formato “mp4 o mov”, con una risoluzione di 1280 x 720 (HD) oppure 1920 x 1080 (FullHD), con taglio giornalistico ovvero dove viene raccontato l’evento per una durata massima di 3 minuti (vedi servizio 20 miglia in kayak da Terracina a Gaeta).
Invia a:
sito@marinaiditalia.com
Gruppo ANMI Milano – Praticare gli sport d’acqua all’ idroscalo di Milano con i Marinai d’Italia.
Casa Vacanze / Campo Scuola BAITA Anmi Modena (clicca qui)
-
Bando per l’ammissione al corso TECNICO SUPERIORE per la Mobilità delle persone e delle merci – Gestione Apparati e Impianti di Bordo – (Allievo Ufficiale di Macchine)
-
Modulo di richiesta informazioni e Dichiarazione di Interesse
Nel quadro delle manifestazioni organizzate in occasione della “Settimana del Mare”, che racchiude il XXI Raduno Nazionale Marinai d’Italia, a Pisa, dal 7 al 14 maggio 2023, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) – Gruppo di Pisa, indice un concorso fotografico dal tema: “Gente di Mare”. (Clicca Qui)
lo scopo di questa iniziativa è “fare equipaggio”, comunicare attraverso la radio significa: fare squadra durante eventi (raduni, cerimonie e…), scambiarci esperienze, gustarsi piacevoli conversazioni, collegarsi con tutto il mondo raggiungendo mete e colleghi lontani, rompere qualsiasi barriera (di religione, ceto sociale e lingua). Il radioamatore è di fondamentale importanza in caso di calamità naturali o eventi di carattere straordinari, in quanto i sistemi di comunicazione moderni sono i primi a non funzionare, essendo molto vulnerabili. Le linee telefoniche infatti, sono come un’autostrada, hanno diverse “corsie” che facilmente si intasano, mentre la radio ha infinite corsie e funziona indipendentemente dai ripetitori.
– L’ANMI tra Solidarietà e Inclusione –
Riprende il largo Marinai Solidali, attività sportiva realizzata dal Gruppo ANMI di Reggio Calabria per fare rete a sostegno alle fasce deboli della popolazione. Sull’imbarcazione Vento del Sud della Lega Navale sezione di Reggio Calabria Sud, partner della iniziativa, l’equipaggio lascia gli ormeggi con Paolino a bordo, ragazzo socievole e curioso.
Progetto “20 MIGLIA IN KAYAK da Terracina a Gaeta:
in navigazione per un mare sicuro e per la tutela delle specie marine protette”
PRESENTAZIONE CHARTA (clicca qui)

Libretto Raduno BERGAMO

Reggio Calabria 20 maggio 2022 – Il mare di Ulisse
Sala Conferenze della “Casa del Combattente” di Latina,
presentazione del libro “Favucce e zillini – La Guerra a Cisterna di Latina.
Storia di una famiglia” di Loris Fabrizi
8 Maggio – Centenario di fondazione del Gruppo ANMI di Como
Pachino, a Marzamemi il Monumento
in ricordo dei Caduti del Mare (clicca qui)
Bando 1° Edizione del Concorso “Termoli, il mare racconta” (clicca qui)
27 Aprile / 01 Maggio – Giornata del mare e della cultura marinara
– Clicca Qui per le Locandine di programma –
Comunicato Stampa – Gruppo ANMI Latina, la rassegna per la
“GIORNATA DEL MARE” – Sabato 9.4.2022 / Lunedì 11.4.2022
La Darsena di Milano e la sede dei Marinai d’Italia che sembra una nave:
qui si ritrovano i «lupi di mare» meneghini
clicca per le Istruzioni per l’invio di locandine, programmi e foto da pubblicare sul Sito
Comunicato Stampa (clicca qui)